Cos'è un protocollo: è una serie di misure e di operazioni da effettuare, in questo caso per togliere o sensibilmente diminuire le mosche in un luogo. Esistono differenti tipi di mosche che però più o meno hanno tutte un ciclo vitale abbastanza simile:per avere un buon controllo dobbiamo agire a più livelli con una certa costanza e precisione proprio per evitare che:
cosa dobbiamo fare: creare un ambiente non adatto alla loro vita, regolarità nei trattamenti
15 Aprile - 29 Aprile
13 Maggio - 27 Maggio
10 Giugno - 24 Giugno
8 Luglio - 22 Luglio
5 Agosto - 20 Agosto
3 Settembre - 16 Settembre - 30 Settembre
14 Ottobre - 28 Ottobre
partire per tempo significa iniziare con dei trattamenti prima che si creino delle colonie: dipende dalle zone ma in ogni caso bisognerebbe partire sempre in Aprile (o prima), con tutte queste azioni:
|
Lotta Biologica con FLY MIX ovvero parassitoidi delle mosche Spalangia Cemeroni e Muscidifurax Spp |
![]() |
Questi insetti, inoffensivi per ambiente e animali, ma acerrimi nemici delle larve di mosca, inseriscono le loro larve in quelle di mosca di fatto non permettendo alle mosche di rigenerarsi. Questo deve essere ripetuto ogni 28/30gg circa per interrompere il ciclo vitale delle mosche (dal mese di Aprile al mese di Settembre o oltre a secondo delle zone) (vedi video per civile e per i luoghi con animali) da trattare tutte le zone dove voi vedete sui muri dei moschini piccoli oppure a terra le larve di mosca (ricordiamo che e stalle vanno trattare lungo i perimetri delle lettiere, così anche i box cavalli e i letamai) i box ove vengono lasciati i rifiuti civili sotto e dentro i cassonetti, per le zone libere, fioriere e aiuole e tutte le zone dove voi pensate che vi siano nascite di mosche
appendere intorno a circa 15 / 20 m dalla scuderia/stalla etc. le trappole FLY TRAP che poi una volta piene si gettano oppure, lavano e con una ricarica si riusano. Queste non partiranno subito a richiamare gli insetti ma se messe come da istruzioni inizieranno appena le mosche, si sposteranno. Inoltre, creiamo delle zone dove attrarremo le mosche per poi renderle innocue con esche attrattive
|
Vedi qui le trappole e le esche. Disponibili FlyTrap usa e getta ma anche riutilizzabili con ricarica |
![]() |
questo lo si ottiene in due fasi: prima tenere pulito: abbeveratoi, mangiatoie (anche all'esterno) contorni dei letamai, togliere le ragnatele vecchie (perché le mosche le usano per farci schiudere le uova) e togliere il più possibile la polvere, se avete delle fioriere intorno casa o addirittura piccole aiuole tenere mosso il terreno; in secondo luogo utilizzare gli ENZIMES CATALIZZATORE per trattare le lettiere e gli ambienti ove vivono gli animali: infatti gli enzimi creando la condizione ideale per far sì che i batteri che compongono la lettiera si moltiplichino ed esplichino il loro lavoro: digerire la sostanza organica, e creano, proprio perché evitano il formarsi dell'ammoniaca ed il formarsi di eccessi fermentativi, una condizione sfavorevole all'impiantarsi per le uova e larve di mosca. Se avete cani o gatti potrete trattare la loro lettiera e anche le “zone ove vanno a sporcare” eviterete puzza e eviterete le mosche.
|
La nuova lettiera con gli Enzimi Catalizzatori deve essere creata e può essere mantenuta per circa un anno e poi rinnovata. |
![]() |
laviamo con GREEN GLOOP diluito corridoi e pertinenze, come balconi, sottoscala e tutte le zone dove mettete i rifiuti, potrete usarlo anche per lavare anche i cassonetti.
|
Green Gloop un detergente germicida, non tossico per pavimentazioni in cemento e gomma |
![]() |
abbiamo iniziato i trattamenti per tempo; da fine Aprile dobbiamo lavorare anche all'esterno sempre per diminuire il numero degli insetti. Le trappole FLY TRAP messe a contorno della proprietà e vicino a letamai funzionano. In aiuto a loro vi sono le carte moschicide, in tutte le loro differenti fogge.
Anche gli animali: dal mese di maggio dobbiamo fare dei trattamenti anche sugli animali con i nostri prodotti naturali, infatti FLY FARM, diluito e spraizzato sugli animali, che concentrato solo direttamente sulle parti più sensibili, crea un effetto repellente.
Negli ambienti possiamo lavorare contro le mosche e gli insetti: Le TRAPPOLE LUMINOSE sono a norma per tutti i locali anche dove vengono somministrati alimenti, perché incollano e non folgorano le mosche. L'uso delle CARTE MOSCHICIDE con le corde apposite, completano l'opera.
|
Fly Farm repellete naturale allontana tafani, zanzare, mosche e moscerini. |
![]() |